Cantina San Bartolomeo

manzoni-bianco-bottle

MANZONI BIANCO TREVENEZIE IGT

Dettagli

Da uve: Manzoni Bianco (Manzoni 6.0.13)
Zona di produzione: Tenuta 4 Novembre a Busco di Ponte di Piave
Forme di allevamento: Sylvoz e GDC
Epoca di vendemmia: Metà settembre
Gradazione alcolica: 13% vol. circa
Acidità totale: 6,02 g/L
pH: 3,30

Tecnica di vinificazione

Alla diraspa-pigiatura delle uve, segue una macerazione in pressa di 8 ore a bassa temperatura. Il mosto di sgrondo e il mosto di prima pressatura, ottenuto per spremitura soffice delle uve dopo la macerazione, vengono chiarificati e assemblati. La massa così ottenuta fermenta alla temperatura controllata di 16°C in serbatoi di acciaio.
A fermentazione alcolica ultimata, il vino subisce il suo unico travaso e rimane in batonnage sulle fecce fini in serbatoi di acciaio per almeno 5 mesi.
Seguono filtrazione e imbottigliamento.

Profilo sensoriale

Colore giallo paglierino con decise sfumature verdoline.
Al naso, spiccano con eleganza note di pera e fiori bianchi che aprono a sentori tropicali di ananas arricchiti da rimandi agrumati. Al palato, è pieno e ben bilanciato tra morbidezza e freschezza acida.
Chiude in un finale prolungato, sempre fresco e piacevolmente fruttato.

Consigli e abbinamenti

Conservare la bottiglia al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto, possibilmente a 15°C.
Ottimo vino da aperitivo, si accompagna bene ad antipasti di pesce e piatti a base di formaggi molli e uova. Ideale con risotti, non solo di pesce, e primi mediterranei in generale. Si abbina bene a piatti a base di asparagi bianchi e verdi.

Temperatura di servizio

Tra i 10 e i 12°C.